- capitazione
- ca·pi·ta·zió·nes.f. TS stor.1. imposta individuale applicata nelle province romane durante l'Impero2. spec. nel Medioevo, imposta che prevedeva per tutti i contribuenti il versamento di una stessa sommaSinonimi: testatico.\DATA: av. 1750.ETIMO: dal lat. tardo capitatiōne(m), der. di caput, -itis "capo".
Dizionario Italiano.